Powered By Blogger

venerdì 29 ottobre 2021

Anello dei monti Morgenlait-Festons-Orberkofel- Rioda da Sauris di Sopra.

Anello dei monti Morgenlait-Festons-Orberkofel- Rioda da Sauris di Sopra.

 

 

Localizzazione: Alpi Carniche- Monti di Sauris -Dorsale Rioda-Novarza.

 

 

Avvicinamento: Lestans- Pinzano- Cornino. Villa Santina-Enemonzo- Socchieve -Ampezzo -risalire la valle del Lumiei in direzione di Sauris. Dopo le gallerie costeggiare seguire le indicazioni sino a Sauris di Sopra- Raggiunto il borgo trovare parcheggio sulla sinistra della strada che continua fino a Casera di Razzo. Dal Parcheggio mirare a nord, rendere una carrareccia che sale in direzione di Casera Festons.

 

Regione: Friuli-Venezia Giulia.

 

Provincia di: UD

.

Dislivello: 624 m.

 

Dislivello complessivo: 850 m.


Distanza percorsa in Km: 11,5


Quota minima partenza: 1422 m.

 

Quota massima raggiunta: 2046 m.

 

Tempi di percorrenza escluse le soste: 6 ore

In: coppia

 

Tipologia Escursione: panoramica naturalistica

 

Difficoltà: Escursionistiche

 

Tipologia sentiero o cammino: Carrareccia- sentiero di cresta- sentiero CAI

 

 

Ferrata-

 

Segnavia: CAI 204-206

 

Fonti d’acqua: no

 

Impegno fisico: medio

 

Preparazione tecnica: bassa

Attrezzature: no

 

Croce di vetta: si, esclusivamente sul monte Morgenlait

Ometto di vetta: no

Libro di vetta: si, esclusivamente sul monte Morgenlait


Timbro di vetta: no

Riferimenti:

1)          Cartografici: IGM Friuli – Tabacco 01
2) Bibliografici:
3) Internet: 

2)          Periodo consigliato:  

3)           

4)          Da evitare da farsi in:

Condizioni del sentiero:


Consigliati:

 

Data: domenica 24 ottobre 2021

Il “Forestiero Nomade”
Malfa

Il sole e il cielo azzurro sono due elementi naturali che da sempre mi donano felicità, sarà perché sono nato in un’isola dove una volta questi due fattori erano le caratteristiche principali. Ogni talvolta che i due elementi dopo si prospettano assieme mi viene voglia di andare in montagna, ovunque io mi trovi e in qualsiasi parte del pianeta. Cosa posso abbinare al sole e al cielo azzurro, il terzo elemento. La terra! Precisamente le creste delle montagne che da nord a sud o da est a ovest dividono il territorio, creando valli, comunità, nazioni, e paradossalmente esse sono delle cerniere che se le vedi con lo spirito giusto, uniscono i popoli e le nazioni. Ho sempre adorato cavalcare le creste e l’ho sempre scritto. Il mio spirito da funambolo reclama questo filo invisibile che unisce due opposti in una splendida dicotomia. Sono un uomo del sud che ama il profondo nord, sono un discendente dei normanni che scoprirono nel sud il paradiso in terra. Sono un uomo di mare a cui piace scoprire sé stesso sul tetto del mondo. Vivo perennemente nella contradizione, sinonimo della vita e della sua continua evoluzione. Per questa uscita ho scelto, anzi, abbiamo scelto, Giovanna e io, un tratto della lunga dorsale che divide la valle di Sauris dalla Val Pesarina. Questa dorsale la si può percorrere per intero in un solo giorno, ma sarebbe come laurearsi in un solo anno accademico, o si è geni o non si è capito nulla. A noi piace viverla, questa chilometrica cresta, metro dopo metro, passo dopo passo, filo d’erba dopo filo d’erba, dedicando alle sue elevazioni il dovuto lasso di tempo. Per questa uscita abbiamo scelto il versante solare, quello che da Sauris di Sopra porta dopo poche centinaia di metri di dislivello alla lunga linea da sogno. Partiamo da casa convinti che sarà una bella avventura e durante l’avvicinamento ci godiamo le innumerevoli signore di roccia di cui la Carnia è prospera. Giunti presso Ampezzo, risaliamo la stradina ardita che conduce a Sauris, e dopo le lunghe gallerie nel cuore della montagna arriviamo nella paradisiaca valle. Seguiamo le indicazioni sino a Sauris di Sopra, lasciando l’automezzo presso uno spiazzo adiacente la strada, posto nella periferia occidentale. La borgata brulica di escursionisti, molti vagano per la strada, altri ne giungono mentre ci prepariamo. La bellezza del luogo è un richiamo costante a cui non si può resistere. Una volta pronti, tiro fuori dalla sacca la mappa, e ci avviamo per l’avventura. Dirimpetto al parcheggio sale una strada accidentata, che dopo pochi metri porta a una stradina asfaltata che cinge a nord il borgo. La percorriamo da ovest a est, sino a raggiungere un divieto di transito che segna l’inizio del nostro sentiero. La stradina forestale con una lunga serie di ripidi tornanti risale il pendio boschivo a nord di Sauris di sopra, le conifere sono rivestite dai brillanti colori autunnali, di cui io prediligo il dorato dei larici. Non siamo soli nell’ascesa, è un continuo saliscendi di escursionisti, e altri ancora utilizzano le automobili, ognuno a modo suo ascende. Dopo circa 400 metri di dislivello e un paio di chilometri, la strada non più asfaltata si muta in ampia mulattiera carrozzabile che conduce ai dorati crinali della cresta. Il percorso diminuisce di pendenza, avvistiamo la prima nostra meta, ossia monte Morgenlait sovrastato da una manifesta croce. Dal monte notiamo il continuo saliscendi di escursionisti, noi ci avviamo alla forcella che divide questa elevazione da quella a occidente chiamata monte Festons. In forcella mentre iniziamo il cammino, passiamo accanto a un gruppetto, tre giovani friulani comunicano con un tizio, quest’ultimo è il proprietario di un camper posto a pochi metri di distanza, lo stesso commenta, riesco a catturare una sua frase: <<La vita è breve, e per quanto sia possibile me la godo fino all’ultimo!>> Come dargli torto, in una semplice frase l’omino, come se fosse un guru, ha reso edotti i giovanotti su cosa conti veramente in questa esistenza. Noi, Giovanna e io, continuiamo l’ascesa, che malgrado sia ripida è resa meno faticosa da una sapiente traccia, che con una serie di tornanti conduce al vertice del monte Morgenlait. Dopo pochi minuti, siamo in vetta, ci accoglie una croce in legno con porta libro di vetta in metallo con annessa campanella (q. 1975 m.). Naturalmente non siamo soli, ma la panoramica è strabiliante. Da codesto pulpito panoramico possiamo spaziare a 360 gradi su tutte le catene montuose del Friuli e del Veneto. Spettacolo allo stato puro: ammiriamo dalle vicine Alpi carniche della Val Pesarina, alle dolomiti venete e friulane, tra cui spiccano in un angolo le tre cime di Lavaredo. Spettacolo bello e commovente per la rarità scenica. Per la gioia provata potremmo anche chiudere con questa cima l’escursione, ma abbiamo energia e siamo elettrizzati, quindi, fatte le dovute foto e congedatoci dai presenti, continuiamo l’escursione con lo scendere dal monte e guadagnare la forcella precedente. Dalla forcella volgiamo lo sguardo alla bella malga Casera Festons e quello che rimane dei quasi disseccati laghetti. Una mucca riflessa in uno laghetto attrae le nostre macchine fotografiche, e tutto si sublima come un sogno. Iniziamo l’ascesa del monte adiacente, cercando sulla dorsale erbosa tracce di passaggio, dopo pochi metri transitiamo su un’altura dorata, e in essa ci perdiamo, come se nuotassimo in un mare di giallo che ricorda la pittura di Van Gogh. Non ci sono tracce, a occhio raggiungiamo il punto più alto del monte Festons, un montarozzo quotato 1934 m. Dalla vetta scendiamo rapidamente di quota, e spesso nel camminare ci perdiamo nelle visioni panoramiche, dai precedenti citati monti alle moli del Bivera, Tiarfin, Terza Grande, Brentoni e altre mitiche montagne.  Scaliamo il monte Oberkofel per il ripidissimo e faticoso pendio, rilievo dopo rilievo, sino alla quota più alta che segna 2234 m. Anche su quest’ultima cima la vetta non è identificata.  Poco più avanti scorgiamo un rilievo più alto, lo raggiungeremo in seguito. Decidiamo di effettuare la pausa pranzo, quindi, ci adagiamo sul soffice tappeto della cresta e una volta comodi desiniamo. Il meteo è splendido, da tempo bramavamo una giornata così speciale. Dopo la pausa pranzo ci piacerebbe concederci un bel riposino e goderci questo sol leone, ma dobbiamo continuare l’escursione. Sfortunatamente non siamo più in estate e quindi farà buio presto. Presso la sella che divide il monte Oberkofel dal monte Rioda stazionano delle mucche, placide e sornione ruminano, lasciandosi anche loro catturare da questo autunno dal sapore estivo. Transito placidamente in mezzo alle cornute e inizio l’ultima ascesa odierna. La mia compagna mi segue a distanza, e il distacco tra noi evidenzia la maestosità e la profondità del paesaggio. Nel pulpito più alto scorgo un paletto in metallo che si regge su un mucchio di sassi, è la vetta del monte non segnato sulla mappa chiamato monte Rioda (quota 2046 m). Isso il vessillo degli spiriti liberi sull’improvvisato pennone, mentre Giovanna compila i fogli che racchiudiamo dentro un vasetto di vetro messo a disposizione dei viandanti. Ora non ci resta che scendere dalla quota più alta odierna e raggiungere la forcella posta a metà tra noi e il monte Palone, quest’ultimo lo visiteremo in una futura escursione. Dalla selletta seguiamo a ritroso rispetto alla direzione precedente il sentiero CAI numerato 206, che tagliando i versanti dei monti fin qui conquistati, ci riporta sulla carrareccia ascesa in mattinata. Il traverso è lungo ma scorrevole, e in poco tempo raggiungiamo la strada forestale. È triste lasciare questa meravigliosa dorsale, avremmo voluto proseguirla senza mai fermarci, ma il tempo è avaro, e gli altri propositi esplorativi li realizzeremo in futuro. Ci sistemiamo gli zaini, ultima breve pausa e riprendiamo a ritroso il cammino verso l’auto che ci aspetta a Sauris di Sopra. È stata una meravigliosa gita in una delle dorsali più belle del Friuli. Abbiamo sognato a occhi aperti e di ciò siamo grati al meraviglioso cielo azzurro e al re sole. Il Forestiero Nomade.

Malfa



























































































 

Nessun commento:

Posta un commento