Powered By Blogger

giovedì 14 gennaio 2021

Maine della Forca di Monticello

 

Note tecniche. 

 

Localizzazione: Alpi Carniche- Alpi Tolmezzine-Gruppo Sernio Grauzaria- Dorsale della Grauzaria.

 

Avvicinamento: Lestans-Pinzano- Gemona- Starale Pontebbana. Uscita Moggio UDINESE- Moggio Udinese Alta.

 

Regione: Friuli-Venezia Giulia.

Dislivello: punto e quota di partenza


Dislivello complessivo:


Distanza percorsa in Km:


Quota minima partenza:

 

Quota massima raggiunta:

 

Tempi di percorrenza escluse le soste:

In:

 

Tipologia Escursione: 

 

Difficoltà:

Ferrata- valutazione difficoltà:

 

Segnavia:

 

Fonti d’acqua:

 

Impegno fisico:

Preparazione tecnica:

Attrezzature:

 

Croce di vetta:

Ometto di vetta:

Libro di vetta:

Timbro di vetta:

Riferimenti:

1)               Cartografici: IGM Friuli –
2) Bibliografici:
3) Internet: 

2)               Periodo consigliato:  

3)                

4)               Da evitare da farsi in:

Condizioni del sentiero:

 

Fonti d’acqua: si

Consigliati:

Data:

Il “Forestiero Nomade”
Malfa

Prima uscita in solitaria del corrente anno, e con la magica presenza della neve. Fisicamente in questo periodo sono in forma, in montagna potrei osare di più, ma sono attratto dai luoghi introspettivi, cerco la presenza di arcaici sentieri, stavoli, che mi raccontano di un mondo perso nell’oblio; Moggio, l’incantevole cittadina friulana, con le sue note frazioni, rispecchia l’ambiente ideale.

Ho un debole per questa località del Friuli, tanti miei trascorsi ed esperienze positive. Moggio è magia, amore, sogno, e soprattutto tanta brava gente. 

Come luogo di partenza ho scelto Moggio alto, e la meta è Monticello. A seguito, nell’auto, ho portato l’attrezzatura per la neve, ma valuto il tutto appena arrivo in zona. Dal parabrezza dell’auto, in prossimità di Moggio, ammiro le creste tutte ammantate, da cinquanta anni non nevicava così tanto. La montagna che spicca per la sua imponenza è il Pisimoni, che appare come un titano posto di guardia alla valle Canal del Ferro.

I tetti della cittadina sono imbiancati, si respira ancora l’atmosfera natalizia. Risalgo i tornanti sino a uno spiazzo adibito a posteggio per gli escursionisti, vistosa tabella con mappa esplicativa del luogo.

Esco dall’abitacolo, valuto la situazione, tocco con gli scarponi la neve, è dura, quindi, lascio le ciaspole nel portabagagli, lego i ramponi a un moschettone che aggancio allo zaino.

Una volta pronto, parto. Inizio a seguire una stradella consigliato dalla mappa che ho al seguito. Dopo poche abitazioni scorgo l’inizio del sentiero 421, ricordo vagamente di averlo percorso in passato, man mano che procedo dentro il bosco si rinfresca la memoria.

Presso una villetta noto un’edicola con annesso crocifisso, e a sinistra numerose impronte di ungulati. Do una rapida occhiata alla mappa, rivelo che è un sentiero non segnato, e malgrado la neve è molto evidente.

Superato un cancelletto che blocca il transito alle pecore, proseguo nel bosco, seguendo le numerose impronte. Sarà stato un branco, e cerco di intuirne la loro logica, hanno seguito questo sentiero di cacciatori, sino ad attraversare l’impluvio nel punto più debole. In questo frangente avverto ancora di più la presenza di madre natura, sono un uomo libero. Dopo un primo impluvio, il sentiero di cacciatori prosegue alle pendici meridionali del monte Monticello, passo sotto un’altana in legno dismessa, sino a trovare la recinzione metallica dello stavolo di Maserjjs che mi sbarra il passo. Aggiro l’ostacolo in basso, guado il secondo torrente, sino a risalire l’argine e sbucare sul sentiero 421, che dalla periferia occidentale di Moggio porta sino alla vetta di Monticello.

Mentre guadavo ho intravisto un viandante con cane lupo al seguito. Bene! Seguirò le sue orme in salita, infatti mi saranno assai utili. La neve inizia ad essere molliccia, mi pento di non aver portato le ciaspole, e il lucente bianco confonde i ricordi, questo sentiero ora mi appare sconosciuto. Riattraverso il torrente, stavolta sulla sinistra orografica, e poco dopo scorgo nel bianco mantello il telaio arrugginito di una bicicletta, immagine surreale, come se il fantasma che la guidava si fosse fugato nel bianco candore.

Inizio a salire con maggiore pendenza i tornanti. Le tracce del viandante sono svanite, mi aspetto un candido, morbido e faticoso proseguo. Ho intuito bene, infatti, lo sconosciuto escursionista è tornato indietro.  Man mano che avanzo la neve si fa meno densa, gli arti affondano dai 40 centimetri a un metro di profondità. Il proseguo si fa arduo, ma non per questo rinuncio. Sicuramene, visto l’orario e le condizioni del sentiero, prevedo che non arriverò alla cima, ma qualcosa che dia un senso all’escursione troverò. In alcuni tratti devo passare tra i rami di alberi schiantati, e con il movimento scuoto la neve che mi ricade addosso, penetrando dentro gli indumenti, e causandomi quella frescura non richiesta. Da una seguente lettura alla mappa deduco che dovrei giungere a una forcella, sono infatti in prossimità di un tornante e oltre sbuca una piccola ancona, nominata Maine della Forca di Monticello. All’interno della cappella, addossata alla parete frontale c’è un crocifisso. Ricordo che a Moggio basso, tra le siepi, in precedenza, ho raccolto un bocciolo di rosa, lo estraggo con delicatezza dalla tasca della giacca e lo adagio con cura ai piedi del redentore. Non sono un credente, ma ho trovato spontaneo questo gesto.

Sgancio lo zaino, e mi affretto a mettere qualcosa nello stomaco, sono affamato e infreddolito. Queste operazioni, che di solito sono leggere, ora non lo sono.       Il freddo si fa pungente gelandomi le membra, ho le dita assiderate, e qualsiasi movimento mi grava. Esco fuori dalla struttura, ma me ne pento, rientro, ma dentro fa ancora più freddo. Insomma, saltello, e mi appresto a nutrirmi. Avverto uno strano torpore, la temperatura sale, sento il sangue scorrere velocemente nelle vene, come la calda lava negli inferi di un vulcano, situazione irreale. Gli alberi e tutto ciò che mi circonda cambiano forma, colore, sfumatura e temperatura, sto attraversando il tempo. Sono all’interno di una remota abitazione, penso che sia uno stavolo. Ci sono tanti oggetti di uso comune appesi alle pareti. Avverto la presenza di figure umane: un soldato, una donna, bimbi. Un elmetto tedesco sul tavolo è la prova, nella stanza attigua sento che fanno all’amore, sento ansimare, mugolii selvaggi, un bilinguismo del piacere. I bimbi sono fuori sul prato, giocano, ignari di quello che avviene all’interno dello stavolo. Tanti e poi tanti oggetti appesi alle pareti, anche uno specchio, mi avvicino e mi rifletto, mentre dalla stanza attigua il vorticoso movimento crea una forte energia, sento il profumo dei corpi aggrovigliati, desideri repressi che si sciolgono come neve al sole, passione, e …

Ora il mio corpo ha freddo, gli alberi dagli svariati colori ridiventano faggi coperti di neve. Svanisce il torpore e mi sveglio. Ho sognato a occhi aperti, che sensazione strana, ma devo rientrare, non nel sogno, magari, ma nella realtà. Indosso lo zaino e riprendo la via del ritorno. Scendere per la china è molto più facile e divertente, in poco tempo sono al torrente. Proseguo tramite il sentiero 420 verso la periferia di Moggio. Poco prima del paesello incontro un’altra edicola con una statua di cristo, adorna di rose in plastica, anche d’inverno e con la neve, come nella mia vita, non mancano le rose, vere o finte che siano sono simbolo dell’amore che si fa passione. Dalla periferia di Moggio raggiungo l’automezzo, convintissimo e sicurissimo che ritornerò al più presto in questa magica località.

Il Forestiero Nomade.

Malfa



























































 

Nessun commento:

Posta un commento