Powered By Blogger

mercoledì 18 luglio 2018

Vetta Bella dalla Val Rio del Lago.

 
Vetta Bella dalla Val Rio del Lago.

Note tecniche.

 Vetta Bella dalla Val Rio del Lago.

Localizzazione: Alpi Giulie, gruppo del Jof Fuart.

Avvicinamento: Gemona-Chiusaforte- Sella Nevea- Direzione Cave di Predil-Ponte sul Rio Bianco. (m 989, cartello CAI, piccolo spiazzo a destra o parcheggio presso il Rio della Trincea).



Località di Partenza: Piccolo spiazzo a destra o parcheggio presso il Rio della Trincea).



Dislivello: 1000 m.





 Dislivello complessivo:1000 m.





Distanza percorsa in Km: 7 chilometri.





Quota minima partenza: 990 m.



Quota massima raggiunta: 2049 m.



Tempi di percorrenza escluse le soste: 5 ore.

In: Solitaria.



 Tipologia Escursione: Escursionistica.



Difficoltà: https://www.vienormali.it/images/layout/dif-EE.gif Escursionisti Esperti.

Segnavia: CAI 625- bolli rossi e ometti.

Impegno fisico: Medio.

Preparazione tecnica: Media.

Attrezzature: Nessuna.

Croce di vetta: No.

Ometto di vetta: Si.

Libro di vetta: Si.

Timbro di vetta: No.

Riferimenti:

1)                  Cartografici: IGM regione Friuli.

2)                  Bibliografici:

3)                  Internet:

Periodo consigliato: luglio-settembre

Da evitare da farsi in: Avversità meteo.

Condizioni del sentiero: Ben segnato e marcato.

Fonti d’acqua: Molteplici.

Consigliati:

Data: 01 luglio 2018

Il “Forestiero Nomade”

Malfa

 
Racconto:

Per festeggiare gli undici lustri da tempo avevo in mente una meta amabile, una vetta bella, appunto ”Vetta Bella” da farsi dalla Val Rio del Lago. Il compleanno cade di domenica, giornata non propizia per i solitari, soprattutto nella valle che precede il lago di Predil, infestata come non mai da turisti. Ma le speranze sono le ultime a morire e favorito da una giornata che non si preannuncia radiosa, mi avvio per la Valle Raccolana. Nei pressi di Sella Nevea sono così basse che le nubi che coprono la visuale, l’escursione si preannuncia avventurosa, e oggi sono ben disposto anche a fare una doccia fredda per godermi la solitudine.

Pervenuto nei pressi dello spiazzo che precede il sentiero CAI 625, cerco un posto auto, è tutto pieno, lo trovo ai margini della strada. Mi osservo intorno, sento il vociare di mille comitive, ma nemmeno l’ombra degli avventurieri.

Una volta pronto, mi avvio per il sentiero che parte poco prima di un tornante, alla sinistra della strada. È chiaro, che devo risalire la valle del Rio Bianco, alla sinistra orografica del torrente. Il sentiero è ben battuto e segnato, evidenziando la sua alta frequentazione. Confrontandola con la precedente escursione selvaggia sul Ciol di Sass, mi pare di essere nella piazza dell’Unità d’Italia a Trieste, a camminare sciolto come se portassi le infradito.

Risalito per un po’ il costone, attraverso alcune placche dove delle staffe in metallo rendono meno accidentato il proseguo. Cammino pochi metri ancora dentro la faggeta, seguo i suggerimenti di alcuni ometti portandomi sulla destra orografica, stavolta con maggior pendenza risalgo il bosco, finché avvisto la sagoma di un bivacco, la capanna G. Brunner o “capanna di caccia Re di Sassonia” 1432 m. di quota, severamente chiusa ai viandanti. Circumnavigo ispezionando la struttura, niente da fare per gli sventurati avventori, in caso di maltempo non è predisposto nessun buco dove rifugiarsi. Quindi non potendo effettuare una comoda pausa e nemmeno il firmare l’assente libricino dei visitatori (nel vuoto contenitore), proseguo per un’indicazione tinta a pennello su un grande masso (Vetta Bella).

La traccia ben marcata attraversa una fitta mugheta, fino a portarmi alle pendici della meta, lambendo le ripide pareti rocciose. La nebbia persiste, ma la sensazione è quella di intravedere qualcosa di azzurro.

Tra le rocce il percorso è articolato, sono brevi i passaggi dove mi tengo con le mani, finché arrivo alla nota paretina di cui mi accennavano gli amici. Si trova esposta sul ripido coperto di mughi, è ben articolata, ma per non avere problemi mi libero dello zaino e di un bastoncino telescopico. La risalgo con qualche patema, dovuto di più alla mia insicurezza dei postumi dell’infortunio che alle difficoltà reali. Superato l’ostacolo sono fuori dal sito esposto, attraverso una piccola cengia portandomi alla base di un canalone detritico, che supero con l’aiuto dei provvidenziali mughi. Durante la salita ho un breve incontro con due escursionisti in discesa. Un ometto mi preannuncia l’ultimo ostacolo reale, un canale che sale dritto alla forcella, dotato di una serie di placche da superarsi con la dovuta attenzione.

Poco sotto la forcella incontro uno spirito libero in solitaria, accompagnato dal suo bellissimo cagnolino. Durante la breve e simpatica conversazione il mio pensiero vola al mio sfortunato amico a quattro zampe, che sofferente a causa di problemi cardiaci ha dovuto mettere da parte la montagna.  Riprendo il cammino, confortato dalle parole dello spirito libero, che mi ha preannunciato l’apparizione dell’azzurro. Dalla piccola forcella ammiro alcune rocce dalle forme fantastiche, delirando quel tanto che ti da riposo alle membra.

Un solco nella verde mugheta preannuncia la cima, sprazzi di azzurro mi spronano. Tra le roccette e zolle erbose gli ultimi metri, ed eccomi sull’affilata vetta, la lama di roccia mi accoglie con due ometti, uno di vetta e l’altro oltre, raggiunta quota 2049 m. Fatta! La cima è conquistata, anche il paesaggio aderisce al festeggiamento per il mio genetliaco, donandomi alcuni dei suoi tesori finora celati, tra cui il gruppo del Fuart e le cime intorno al lago di Predil.

La soddisfazione è intensa, la solitaria cima rispecchia le mie attese, ma la pace dura poco, sento il sopraggiungere di nuovi avventori, una simpatica coppietta che ha deciso di festeggiare l’anniversario di matrimonio sull’identica sommità. Instauriamo una piacevole conversazione, dopodiché decido di lasciare gli sposini da soli e iniziare la discesa. Confortato dal cielo di un meraviglioso blu cobalto inizio dolcemente la discesa, pochi metri sotto la cima incrocio numerosi gruppi di escursionisti all’arrembaggio della risicata vetta, mi par di essere ai “grandi magazzini” o sta solo crescendo la mia insofferenza. Raggiunta la paretina di secondo grado, la supero con serenità, evidentemente ho smaltito le insicurezze.

Ho fame, tanta fame, non vedo l’ora di raggiungere il bivacco dedicato al Re di Sassonia, per effettuare una pausa all’esterno. La morsa dell’appetito mi spinge alla velocità della luce, ma più morde la fame e di più cocente sarà la delusione che sto per raccontarvi. Da lontano, in prossimità della capanna sento voci umane, simili a quelle che si odono in una piazza di mercato. Il sogno è svanito, sono sopraggiunti i barbari, penso. Un nutrito numero di zaini circonda il casolare, le finestre del bivacco sono spalancate, mi avvicino intimidito, trovando davanti l’uscio un manipolo di escursionisti con tavola imbandita di pane e affettato e bevande a gogò. Sono un gruppo misto, appartenenti alle sezioni CAI di Gemona e Tarvisio, tra i convitati mi riconosce un amico di una conoscenza in comune su Facebook, ci salutiamo, anche qualcuno del gruppo mi identifica, vecchi e deludenti ricordi. Mi fermo a conversare con l’amico dell’amico sopracitato, sento delle voci, ma non riconosco i volti. Nel gruppo notano la mia barba corta e commentano le mie opere pittoriche, con domande banali che educatamente surclasso evitando di rispondere. Rispondo solo che è il mio compleanno, e in un’altra occasione avrei offerto da bere, in realtà ho voglia di togliere il disturbo, nessuna voce si leva per offrire da bere, non è che ne avessi bisogno, ma mi rendo conto che l’ospitalità in questo gruppo non è proprio il punto forte. Anche il vedere una struttura CAI adibita a baccanali privati e chiusa ai bisognosi mi fa ripensare se mi conviene rinnovare l’anno venturo la tessera CAI. La fame, per fortuna, mi è maestra consigliera e mi conduce lontano, di nuovo nel silenzio a raggiungere la verde valle. Un misterioso membro del baccanale nel frattempo ha spedito tramite sms ad un amico in comune la foto dei miei bastoncini da trekking poggiati sulla palizzata. Che strana e curiosa la gente! Arrivato a fondo valle, ho il tempo di allestire il tutto per la ripartenza. Trovata la sospirata pace nel vicino lago di Predil (presso una panca messa sul pulpito panoramico) procedo alla consumazione del lauto pasto. Affamato, come una belva con la preda mi dedico a sbranare il panino. Al sopraggiungere del secondo morso sulla deliziosa pagnottella, vengo raggiunto sul luogo del misfatto da due coppie di attempati centauri austriaci, che decidono di dimorare sulla stessa mia medesima panca, e se non bastasse, si scambiano effusioni sentimentali tipo adolescenti al tempo delle mele. Anche in questo caso lascio il paradiso ai “giovincelli”, metto in moto l’auto e finisco il pasto lontano dal genere umano, ascoltando le note di “Imagine” venire fuori dall’autoradio. Con un finale tragicomico termina l’escursione nella Val del Rio del Lago, con una montagna conquistata e una un’altra storia da raccontare.

Il forestiero Nomade.

Malfa.










































































Nessun commento:

Posta un commento